
Gestione avanzata dei vigneti con Terra-Green®
Share
I prodotti Terra-Green® rappresentano un approccio innovativo e sostenibile nella gestione dei vigneti, impiegando nutrienti e corroboranti naturali derivati da estrazioni erboristiche. La loro applicazione, sia tramite irrorazione fogliare che in fertirrigazione, promuove una crescita equilibrata delle piante, aumentando la loro resistenza agli attacchi parassitari e agli stress climatici senza compromettere la biodiversità degli insetti utili.
Caratteristiche distintive dei prodotti Terra-Green®: estratti erboristici spagyrici
La peculiarità dei prodotti Terra-Green® risiede nell’utilizzo di estratti erboristici spagyrici, i quali conferiscono una biodisponibilità immediata dei nutrienti. Questi estratti sono riconosciuti dalle piante come parte integrante del loro ciclo vitale, facilitando un rapido assorbimento e una distribuzione efficiente dei nutrienti necessari per il ripristino e il mantenimento del ciclo vitale.
Protocollo di applicazione: fasi chiave nella gestione dei vigneti
Trattamento post- caduta delle foglie: si consiglia un’irrorazione con Propolnat Invernale 10 litri / ettaro abbinato a Vertenat Hiems 10 litri / ettaro. Questa applicazione mira a trattare il suolo, agendo sulle uova e sulle forme svernanti degli insetti dannosi e favorendo la fermentazione della sostanza organica nel terreno. Tale processo trasforma le foglie e i residui di malattie crittogamiche in nutrienti biodisponibili, limitando lo sviluppo di patologie come peronospora, oidio, botrite, escoriosi, black rot e marciumi.
Disinfezione post- potatura: dopo la potatura, si raccomanda un’irrorazione con Propolnat Invernale 10 litri / ettaro addizionato a Vertenat Hiems 10 litri / ettaro per disinfettare i tagli e intervenire nuovamente sulle forme svernanti dei parassiti.
Protezione durante il rigonfiamento delle gemme: al momento del rigonfiamento delle gemme, si suggerisce un’irrorazione con Propolnat Robur e Floresnat Muscas nella misura di 7 litri cad. per ettaro per una terza azione contro le forme svernanti dei parassiti e per proteggere i germogli.
Sviluppo dei tralci: con tralci di lunghezza compresa tra 10 e 20 cm, si consiglia un’irrorazione ogni 14 giorni con Propolnat Robur e Vertenat Incrementum 7 litri / ettaro cad. Questa applicazione favorisce uno sviluppo equilibrato dei tralci, proteggendo al contempo dalle malattie fungine e fornendo un’ulteriore azione contro le forme svernanti degli insetti dannosi, oltre a garantire una repellenza verso i fitofagi (cicaline, lepidotteri, coleotteri, tripidi).
Protezione fino alla prefioritura: durante il periodo di crescita è fondamentale effettuare irrorazioni regolari per proteggere le piante dalle malattie fungine e per favorire l’allegagione e la crescita di tralci e grappoli. Si raccomanda di effettuare trattamenti ogni 14 giorni con i seguenti prodotti: Propolnat Robur 10 litri / ettaro addizionato a Frutasnat 10 litri /ettaro. Questa combinazione non solo favorisce una protezione efficace contro le malattie fungine, ma agisce anche come repellente verso i fitofagi, inclusi cicaline, lepidotteri, coleotteri e tripidi.
Fase di stress termico (da metà a fine luglio)
Da metà a fine luglio è cruciale aumentare la resistenza delle viti a eventuali stress termici. Si consiglia di continuare con l’irrorazione di: Propolnat Robur 10 litri / ettaro addizionato a Frutasnat 10 litri /ettaro
Questa applicazione aiuta a garantire una crescita regolare dei grappoli, mantenendo al contempo la protezione dalle malattie fungine e la repellenza verso i fitofagi.
Fase di invaiatura (Inizio dell’invaiatura)
Dall’inizio dell’invaiatura, si raccomanda di irrorare le piante due volte al mese con la seguente miscela:
Propolnat Robur 10 litri / ettaro addizionato a Frutasnat 10 litri /ettaro
Questa applicazione è progettata per migliorare la qualità dell’uva, favorire la lignificazione dei tralci e fungere da preventivo per le malattie fungine, come peronospora, oidio, botrite e black rot. Inoltre, continua a offrire protezione contro i fitofagi.
Il presente protocollo è stato redatto tenendo conto delle condizioni specifiche dei vigneti in cui si è intervenuti, in particolare per piante indebolite per eccessi di rame o pesticidi e da scarsa fertilità del terreno. I prodotti Terra-Green® sono formulati per lavorare in sinergia, contribuendo a ripristinare la fertilità del suolo e la vigoria delle piante. Si raccomanda di consultare il tecnico dell’azienda per eventuali miscelazioni o alternanza con altri prodotti, al fine di ottimizzare i risultati e garantire la salute a lungo termine del vigneto. L’implementazione di un protocollo di gestione basato su prodotti naturali come Terra-Green® può portare a un miglioramento significativo della salute delle viti e della qualità dell’uva, promuovendo pratiche agricole sostenibili e rispettose dell’ambiente.
Ricorda che questo calendario è stato sviluppato tenendo conto delle condizioni specifiche dei vigneti, quindi è sempre una buona idea consultare il tecnico per eventuali miscelazioni con altri prodotti.